Agli uomini è stato concesso uno spazio di “non-curanza”, in cui non sentono il bisogno di cercare approvazione estetica: per piacere, basta loro essere. Le scuse che usano per non truccarsi sono, di fatto, il loro make-up. Al posto del correttore, applicano frasi per coprire; al posto di un gesto estetico semplice, preferiscono raccontarsi storie elaborate. Anche gli uomini desiderano vedersi meglio, ma spesso si vergognano ad ammetterlo.
"Oh Broh - Frasi truccate" è una campagna per Espressoh, make-up brand italiano che punta alla valorizzazione e all’espressione individuale.
Una campagna ironica che usa il linguaggio dei meme per trasformare le scuse degli uomini in battute smascherate, con leggerezza e verità. L’obiettivo: normalizzare il make-up maschile, renderlo utile, accessibile, e finalmente dicibile.
Oh Broh, il packaging che ti rispecchia
Un pack che non nasconde niente, anzi riflette: la confezione di Oh Broh è realizzata in materiale specchiante e custodisce un mini-specchio estraibile.
Mentre esplorano il kit, gli uomini possono letteralmente guardarsi negli occhi e prendere confidenza con il gesto di truccarsichiaradelrio.myportfolio.com. Lo specchio diventa così il centro della nostra campagna: un simbolo di riflessione – letterale e metaforica – sul modo in cui il make-up valorizza e avvicina l’uomo al brand.
campagna affissioni
In metropolitane, fermate e spazi urbani, pannelli completamente riflettenti si alternano alle immagini della campagna: chi si ferma a guardare vede il proprio volto accanto alle “frasi truccate”, trasformando la scusa in un momento di auto‑scoperta. Il riflesso diventa così un invito a riflettere sul proprio rapporto con la bellezza e a compiere, con leggerezza e autenticità, il primo passo verso il make‑up.
BrOh: The (Un)Covert Experience

BrOh è uno speakeasy maschile dove il make-up non è più un tabù, ma la fine delle scuse.
In uno spazio nascosto e intimo, gli uomini smettono di raccontarsela e iniziano a valorizzarsi con ironia e autenticità.
I BrOh advisor
I BrOh advisor sono dei truccatori esperti che assumono il ruolo di guide ironiche e amichevoli che accompagnano gli uomini nella scoperta del make-up con leggerezza e senza giudizio. Usano frasi divertenti come “Non è make-up, è manutenzione” per sdrammatizzare, aiutando a superare le paranoie e a vedere la cura personale come un gesto semplice e autentico, lontano da stereotipi.
i broh scendono in campo
L’obiettivo della seconda azione unconventional è portare il beauty in luoghi inaspettati e simbolo della mascolinità: i barber shop e gli spogliatoi dei campi da calcetto.
Il barber shop è stato scelto come spazio dove la cura di sé maschile è già una consuetudine consolidata.Il campo da calcetto richiama un immaginario fortemente maschile, fatto di performance fisica e spirito di squadra.
Vending Machines

guarda anche

Back to Top